-
Articoli recenti
Categorie
Archivio dell'autore: corteguarinona
Inverno – Winter – Hiver – Uitvinder – Vinter – Talvi 2017-2018
Autunno… gradevole pieno di generose giornate di sole. Inverno… iniziato mollemente fino al terribile gelicidio che ha decimato acacie e qualche rovere. Sul finire, alle porte della primavera, nevicate tardive e pioggie intense. Acque e terra Desiderio delle tue mani … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Hiver, Inverno, Natura, nature, Talvi, Uitvinder, Vinter, Winter
Lascia un commento
Vendemmia – Vintage – Weinernte – Vendimia – Vendange à la main 2017
Una vendemmia di altissima qualità caratterizzata da una produttività ridotta in tutto il territorio nazionale. Vini rossi da collezione. Continua a leggere
Pubblicato in La Guarinona
Contrassegnato Vendange, Vendemmia, Vendimia, Vintage, Weinernte
Lascia un commento
Risotto con le fragole e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Occorrente per 4 persone Brodo vegetale* caldo ………. 2 litri Riso Carnaroli ………. 80 g a persona (320 g) Olio evo 100% italiano ………. q.b. Sale marino integrale da macinare ………. q.b. Pepe rosa in grani da macinare ………. attenzione il … Continua a leggere
Primavera, Spring, Printemps 2017
He’d always been fascinated by the fact that certain frogs can spend the winter completely frozen and that when spring comes comma, they defrost and begin living again period.
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Un lungo inverno… un lungo silenzio 2017
Come in ogni famiglia anche qui accadono piccoli e grandi contrattempi. Ci sono rottamazioni, nuovi arrivi, imprevisti e qualche cataclisma. Il segreto per andare avanti è fatto di tanti ingredienti: olio di gomito, voglia di condividere, sogni a sacchi, solarità, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Parola d’ordine… Pisarei, Burtleina, Buslàn e i mattoni della tradizione.
Se vi chiedevate perché per un lungo periodo il sito fosse in letargo la foto vuole essere esplicativa più di mille parole. Corte Guarinona nasce dal sogno di veder rivivere la casa e le terre di famiglia. Poco per volta, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Autunno, Autumn, Automne 2016
Com’è strano… cercavamo testi in prosa, canzoni o poesie che avessero come argomento l’autunno ed abbiamo scoperto che tutti invariabilmente sono permeati di tristezza e tragedia: Verlaine, Baudelaire, Guccini, Mina… Per noi vignaioli invece l’autunno è il momento in cui … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Fine estate… 2016
Incontri di fine estate… Caprioli e una volpe, mentre le mele completano la loro maturazione. Il Capriolo Il capriolo (Capreolus capreolus, Linnaeus, 1758) è un ungulato che vive in Europa e Asia. Ha palchi corti, in genere con 3 punte … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Georges Cogny, chef in questa finis terrae padana
Farini, 8 Agosto 2016. Nel decimo anno dalla scomparsa dell’indimenticabile Georges Cogny si è svolto il consueto simposio sotto le stelle che vede ancora e sempre protagonista questo grande chef attraverso le sapienti mani dei suoi affezionati allievi e colleghi: Isa … Continua a leggere
Pubblicato in Evento
Contrassegnato campus agroalimentare piacenza, Carla Aradelli, cogny, Ettore Ferri, Farini, Filippo Chiappini Dattilo, georges cogny, Il Nido del Picchio, La Colonna, La Palta di Bilegno, Serata di Cucina Internazionale Georges Cogny, Stefano Ferri, Valore Val Nure, Valore Valnure
Lascia un commento