Febbraio 2019. Investitura Accademia Gastronomica Maria Luigia
Chantal J. Francesca Smet, titolare dell’azienda Corte Guarinona è da sempre appassionata d’arte in ogni sua forma (come semplice fruitore) e di Cucina della Tradizione. Con emozione ha ricevuto il grande onore di far parte dell’Accademia Gastronomica Maria Luigia fondata l’8 maggio 1992. Per il pranzo d’investitura che si è tenuto il 24 febbraio 2019 nella splendida cornice di Villa Barattieri ad Albarola, le due accolite con l’aiuto delle loro madrine hanno preparato alcuni piatti della Cucina Piemontese: il Tonno di Coniglio, Cumpostia (giardiniera rossa), Lingua di manzo al Bagnet Vert, Bignole ai quattro sapori disposte in uno scenografico Croque en bouche.
Marzo – Aprile 2019. Corso avanzato Simonit & Sirch, a Seminò di Ziano Piacentino.
La formazione continua è importante ed è tra i valori partecipati e condivisi di Corte Guarinona. Avevamo seguito fin dall’inizio (2007) la filosofia del metodo Simonit & Sirch avvalendoci delle loro pubblicazioni, pertanto abbiamo partecipato con entusiasmo quando la Regione Emilia Romagna ha offerto la possibilità di assistere ai corsi con i Maestri di Potatura sostenendone i costi. Tramite l’ente di formazione Dinamica di Piacenza ci siamo iscritti sia al Primo che al Secondo livello che si è tenuto a Seminò nell’aprile del 2019. Dopo un primo giorno di recupero delle nozioni di base del metodo abbiamo affrontato il livello avanzato, studiato sia in aula sia in campo il tema dell’innesto come tecnica di recupero delle piante colpite dal Mal dell’esca ed infine preso visione dell’intervento di dendrochirurgia.
- Panorama, Seminò
Il mal dell’esca è un complesso di malattie del legno della vite determinato dalla sovrapposizione, o piuttosto in alcuni casi, dalla successione di una tracheomicosi e di una carie. Nel primo caso, agenti causali sono principalmente Phaemoniella clamidospora e Phaeoacremonium aleophylum, Eutypa lata e, in minor misura, Botryosphaeria spp., mentre il principale agente di carie risulta essere Fomitiporia mediterranea. In Italia la malattia è diffusa praticamente in tutte le aree viticole della penisola, ma la sua incidenza varia enormemente in funzione dell’età dell’impianto, anche se la diffusione è in continua crescita.
Fonte https://terraevita.edagricole.it/agrofarmaci-difesa/mal-dellesca-una-diffusione-inarrestabile/
Piacenza, Gola Gola Food&People Festival
Da venerdì 7 a domenica 9 giugno 2019 Piacenza è stata il cuore pulsante del Gola Gola Food&People Festival che ne ha invaso il centro storico.
In Piazzetta Pescheria, sotto i portici di Palazzo Gotico, vignaioli, vini e chef si sono ritrovati insieme per presentare il territorio. La nuova generazione di Corte Guarinona era presente: Alberto, Tommaso e Cecilia si sono alternati presso lo stand di Valore Val Nure per far degustare sia i propri vini sia quelli dei colleghi dell’associazione.